7 tonalità che trasformeranno le nostre case
Nel 2025, i colori di tendenza abbracciano una palette ricca e sofisticata, influenzando moda, arredamento e design con tonalità che spaziano dai neutri eleganti ai vibranti accenti cromatici.
🎨 Moda: tonalità protagoniste sulle passerelle
Le sfilate Primavera/Estate 2025 hanno evidenziato una predilezione per colori audaci e raffinati
- Mocha Mousse: eletto colore Pantone dell’anno, questo marrone caldo con sfumature rosate è stato protagonista nelle collezioni di Saint Laurent e Prada.
- Rosso intenso: dalle tonalità scarlatte al bordeaux, il rosso domina la scena, conferendo energia e passione agli outfit.
- Verde smeraldo: visto nelle collezioni di Victoria Beckham e Prada, aggiunge un tocco di freschezza e lusso.
- Giallo burro: una tonalità delicata e luminosa, perfetta per la stagione estiva.
- Rosa baby: una nuance dolce e romantica, ideale per look femminili e sofisticati.

🛋️ Arredamento: colori per ambienti accoglienti e moderni
Nel design d’interni, le tendenze cromatiche del 2025 puntano su tonalità che evocano comfort e connessione con la natura
- Verde oliva: vibrante e versatile, è ideale per creare ambienti rilassanti e sofisticati.
- Toni terrosi: ocra, terracotta e marrone cioccolato portano calore e accoglienza negli spazi abitativi.
- Blu navy e verde foresta: colori profondi che conferiscono eleganza e serenità, perfetti per camere da letto e studi.
- Pastelli polverosi: rosa cipria, lilla e verde menta in tonalità attenuate aggiungono un tocco di delicatezza e modernità.
- Metalli caldi: bronzo e ottone, utilizzati in dettagli e accessori, apportano raffinatezza e un tocco vintage.

🌟 Conclusione
Il 2025 celebra una palette cromatica che unisce audacia e raffinatezza, con colori che riflettono un desiderio di comfort, connessione con la natura e espressione personale. Che si tratti di moda o arredamento, queste tonalità offrono infinite possibilità per creare ambienti e look contemporanei e accoglienti.