Ristrutturazione Caso Studio

Villa ad un passo da Milano

Il progetto riguarda una splendida residenza situata nella tranquilla periferia milanese, recentemente acquistata da un cliente che ha subito percepito il potenziale dell’immobile, nonostante le sue condizioni iniziali. La villa si presentava con un aspetto imponente e una forte personalità architettonica, contraddistinta da dettagli decorativi ricchi di colore e da numerosi richiami alla tradizione storica. Tuttavia, gli ambienti interni risultavano appesantiti da finiture datate, arredi in stile , tendaggi importanti e da un’impostazione spaziale che non rispecchiava le esigenze di un’abitazione contemporanea.

La richiesta principale della committenza con la ristrutturazione era quella di donare nuova vita agli spazi, introducendo maggiore luce, pulizia formale e sobrietà stilistica, senza però rinunciare all’eleganza che caratterizzava l’edificio.

prima della ristrutturazione

L’intervento di ristrutturazione si è concentrato sull’alleggerire le atmosfere interne, attraverso una palette di colori neutri e materiali naturali. Le pavimentazioni, ad esempio, sono state completamente ripensate, introducendo soluzioni contemporanee come parquet in legno chiaro e superfici in resina dalle tonalità calde, che hanno contribuito a creare un senso diffuso di accoglienza e continuità visiva.

Per quanto riguarda le facciate esterne, l’obiettivo era modernizzare l’aspetto della villa, conferendole un’immagine più attuale e lineare, pur rispettando le proporzioni originarie e preservando gli elementi architettonici di pregio.

L’intervento ha previsto l’uso di nuovi intonaci e rivestimenti dalle finiture materiche, oltre all’inserimento di serramenti dalle linee essenziali e ad alte prestazioni energetiche.

Un ruolo fondamentale è stato affidato alla parte impiantistica: sono state implementate le più avanzate tecnologie per garantire un alto livello di comfort abitativo. L’introduzione di un sistema domotico ha consentito di gestire in modo semplice ed efficiente l’illuminazione, la climatizzazione e la sicurezza. Inoltre, è stato posto particolare focus sul risparmio energetico, grazie all’installazione di impianti ad alta efficienza, pannelli fotovoltaici e soluzioni per il recupero delle acque piovane.

durante la ristrutturazione

Questa ristrutturazione rappresenta un perfetto equilibrio tra rispetto della storia e apertura verso l’innovazione, trasformando la villa in una dimora contemporanea che risponde alle esigenze del vivere odierno, senza perdere il fascino della sua identità originale.

Fasi finali

Abbiamo voluto creare una prima impressione forte e innovativa, progettando un ingresso caratterizzato da piastre in cemento apparentemente sospese, che conferiscono un effetto di leggerezza e modernità.

Questa soluzione architettonica non solo accentua il design contemporaneo dell’abitazione, ma invita anche a una visione di grande eleganza e funzionalità.

I serramenti, scelti con cura in PVC antracite, completano l’estetica, garantendo un’armonia tra forma e sostanza. Le tapparelle grigie, pratiche e raffinate, integrano perfettamente l’architettura, assicurando privacy e comfort, senza compromettere l’aspetto estetico.

Un equilibrio perfetto tra innovazione e design che, fin dal primo sguardo, racconta la personalità unica della casa..

Torna in alto